Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da 2019

Chicago: una guida completa per affrontare questo viaggio

Qualche mese fa una mia cara amica ha trascorso due settimane in quel di Chicago...oggi, chiacchierando, ho deciso di intervistarla per raccogliere informazioni che possono essere utili a chi sta per affrontare una simile avventura. Pronti? Si parte! - Ciao Lucia, da dove sei partita? Con quale compagnia hai viaggiato? Spiegaci un pò... Sono partita da Roma Fiumicino e sono arrivata all'aeroporto di Chicago O'Hare. Ho acquistato il biglietto tramite il sito Skycanner . Ho viaggiato con la compagnia United Airlines.  Il volo ha una durata diversa per l'andata e per il ritorno a causa dei venti contrari o favorevoli. Da Roma a Chicago l'aereo ha impiegato circa 11 ore, per il ritorno, invece circa 9 ore.  Ho pagato i biglietti circa 650 euro, compresa assicurazione.  -Quando sei arrivata in aeroporto a Chicago ti hanno fatto ulteriori controlli? Si, mi hanno chiesto se avessi portato del cibo in valigia e quale cibo. Hanno controllato nu...

Come prepararsi al meglio per un esame universitario

La sessione invernale si avvicina e tutti gli universitari cominciano a sentire la corda intorno al collo...ansia, paure, aspettative. La vita universitaria non è semplice e, sopratutto quando si è matricole, è molto difficile capire come preparare al meglio un esame. Ormai frequento l'università da quasi cinque anni e penso di aver maturato un pò di esprienza. Ecco a voi i miei 5 consigli UTILI  1-Capire l'orario della giornata in cui si è più produttivi Questo consiglio è FONDAMENTALE.  Ognuno di noi ha una determinata inclinazione naturale che lo spinge ad essere più attivo in determinati orari della giornata piuttosto che ad altri.  Io, ad esempio, sono una ragazza molto mattiniera e riesco a studiare molto meglio e con meno fatica durante la mattina. Conosco anche gente che studia di notte.. per questo è importante focalizzare l'attenzione su questo primo punto.  2- Avere tutto il materiale a portata di mano Sugg...

Come scrivere una tesi di laurea

Ciao ragazzi, in questo articolo voglio darvi alcuni consigli per poter scrivere una tesi di laurea. Come potrete vedere dalle foto che ho inserito qui in allegato mi sono laureataaa!  Mi sono laureata il 21 maggio 2019 in lettere e beni culturali con una tesi in letteratura cristiana antica.  Tesi sperimentale o compilativa? Solitamente per una laurea triennale il 90% dei ragazzi sceglie una tesi compilativa detta anche curricolare.  In cosa consiste? Consiste nel riassumere il contenuto di più testi, che riguardano un medesimo argomento, creando una sintesi chiara e ordinata. La tesi sperimentale invece è un vero e proprio lavoro di ricerca, molto più complesso.  Io cosa ho scelto? Bene, dopo aver capito le differenze fra le due, vi posso dire che io ho scelto la tesi compilativa. 5 consigli utili per scrivere una tesi di laurea: 1-Scegli il relatore o la relatrice  Questo passaggio è fondamentale, l'insegnante dovrà segu...